STRATEGIE DI ACCELERAZIONE DEL BUSINESS

martedì, Mar 19, 2019

9:30am - 5:00am

In collaborazione con COREFOOD, FIGHT EAT CLUB E FOCUS parte il primo momento di alta formazione finalizzato allo sviluppo di strategie aziendali e di marketing allo scopo di poter emergere in questo importante momento all’interno di un mercato ricco di opportunità.

La mattina di formazione prevede per un corso di 4 ore improntato sulle STRATEGIE DI ACCELERAZIONE DEL BUSINESS

Introduzione

In uno scenario mondiale sempre più dinamico, ogni impresa ha la necessità di apprendere nuove modalità per accelerare il proprio business.

Tale questione è ancora più rilevante se si pensa che – ad oggi – il contesto italiano è formato da oltre 4.5 milioni di imprese, di cui circa l’80% a conduzione famigliare – con la crescita che dipende, sopra ogni cosa, dall’abilità dell’imprenditore di progettare il futuro in maniera tanto rapida quanto efficace.

Come fare quindi a svilupparsi più velocemente generando (al tempo stesso) maggiori profitti – in modo duraturo e ripetibile nel tempo? Una possibile risposta viene dal team di ricerca del Prof. Fabio Papa, il quale – dopo aver analizzato oltre 2.500 piccole e medie imprese italiane – ha elaborato un modello capace di rendere più profittevole qualsiasi tipo di azienda, indipendentemente dal suo ambito di business. L’applicazione di tali ricerche ha già generato, nell’arco di 60 mesi, ben 114 casi di successo certificati – che si sono concretizzati nel rilancio di imprese “tecnicamente morenti” o, ancora, nell’accrescimento a doppia cifra dei margini economici delle aziende trattate. Di seguito si illustrano i contenuti dell’intervento tenuto dal Prof. Fabio Papa.

Programma

Il workshop, che avrà una durata di 4 ore, si pone l’obiettivo di essere fortemente interattivo e di trasferire informazioni in grado di accelerare in maniera strutturale il percorso di crescita delle imprese partecipanti. Per favorire la comprensione dei contenuti erogati, l’incontro verrà suddiviso in tre momenti:

Parte A [Introduzione e Presentazione del Modello]

  • Perché ogni impresa deve crescere?
  • Dalla crescita allo sviluppo sostenibile: il modello strategia-organizzazione-controllo
  • Fondamenti applicativi del modello

Parte B [Illustrazione di Casi Pratici]

  • Caso Reale n.1: dalla crisi d’impresa all’accelerazione strutturale del business
  • Caso Reale n.2: la generazione di marginalità (locale) come volano di sviluppo internazionale
  • Caso Reale n.3: il passaggio generazionale come leva per accelerare fatturato (e profitti)
  • Caso Reale n.4: da impresa bloccata alla creazione di sviluppo sostenibile duraturo

Parte C [Modalità di Trasferimento Operativo in Azienda]

  • Come trasferire il modello strategia-organizzazione-controllo in azienda?
  • Da dove bisogna partire?
  • Quanto tempo è necessario per ottenere risultati significativi?
  • Discussione aperta

A chi è rivolto

Il workshop ha connotati altamente operativi. Pertanto, è raccomandata la partecipazione alle seguenti figure professionali:

  • Imprenditori
  • Manager
  • Professionisti d’impresa
    Dall’altra parte, l’incontro è aperto anche a coloro che si apprestano a fare ingresso nell’ azienda di famiglia o, ancora, a fondare/sviluppare una propria realtà imprenditoriale.

Relatore

L’incontro sarà tenuto dal Prof. Fabio Papa (PhD), docente di Economia presso l’Università degli Studi di Macerata e docente di Economia e Management del Made in Italy presso l’Università Statale di San Pietroburgo (Russia). Membro di numerosi programmi Master presso la Business School del Sole 24 Ore (Milano/Roma), è Direttore dell’Institute of Applied Economic Research (Varese), dove guida un team di ricercatori che ha all’attivo oltre 2.500 imprese studiate. Esperto di sviluppo aziendale, opera in qualità di family business strategist presso numerose realtà imprenditoriali – italiane ed estere.

A seguire vi sarà un piccolo lunch che permetterà ai partecipanti di conoscere le diverse realtà coinvolte nella formazione.

Subito dopo vi sarà l’incontro con alcune figure importanti della comunicazione digitale. Blogger, Influencer e Digital Expert presenteranno le loro case history e le possibilità che la comunicazione digitale offre in questo settore.

L’appuntamento è per tutti direttamente c/o Corefab – Via Po, 77 – Cormano (MI).

Il costo del corso è di 350€ + iva, dal secondo biglietto è previsto uno sconto del 30%.

Per più di 3 biglietti contattare direttamente Corefab (info@corefab.it).

Località dell'evento

COREFAB
VIA PO 77
CORMANO, MI, 20032

Costo

Giorni
Ore
Minuti
Secondi