A CENA CON VICTOIRE

venerdì, Apr 24, 2020

7:00pm - 10:00pm

A CENA CON VICTOIRE è il nuovo format di serate che parte nel 2020 e ci accompagna attraverso la scoperta e la conoscenza di tematiche importanti che coinvolgono anche il mondo del food.

Iniziamo con un tema a tutti noi molto caro:

L’adattamento della tavola attraverso l’utilizzo delle colture che mitigano per un miglioramento dei cambiamenti climatici.

Dobbiamo essere sempre più consapevoli che ogni prodotto e ogni filiera di produzione trascina con sé un vero e proprio “zaino ecologico” di energia, risorse consumate e inquinanti prodotti, sebbene non siano visibili al momento del loro acquisto. Certamente qualsiasi alimento che consumiamo, comprese frutta e verdura, implica dei costi ambientali, ma è importante ricordare che i costi per la produzione di vegetali sono molto inferiori a quelli della produzione di carne e altri alimenti derivati dagli animali.

Per citare il Manifesto per la Qualità: “L’ambiente deve essere rispettato e le pratiche agricole, zootecniche, di trasformazione, di commercializzazione e di consumo sostenibili dovrebbero essere prese in seria considerazione. Tutti i passaggi della filiera agro-alimentare, consumo incluso, dovrebbero infatti proteggere gli ecosistemi e la biodiversità, tutelando la salute del consumatore e del produttore.”

In questa serata spiegheremo quindi perché una dieta più salutare è sinonimo di una dieta più rispettosa delle risorse ambientali permettendo di gustare una cena di ALTO LIVELLO con un BASSO IMPATTO sull’ambiente.

E’ importante sapere che minimizzare l’impatto ambientale non vuole dire automaticamente ridurre la nocività di una dieta, in quanto molti prodotti apportatori di calorie vuote e ricchi di grassi, carboidrati e zuccheri possono essere a basso impatto ambientale. Promuovere una dieta sana diventa quindi anche un’azione importante per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, e quindi per migliorare anche la salute globale.

Il menù della serata prevede ingredienti scelti per il loro basso impatto ambientale. Secondo la piramide ambientale infatti la frutta e verdura sono ricchi di acqua e le tecniche di cotture intelligenti riducono l’impatto sui gas di cottura. Abbiamo privilegiato quindi carciofi,Topinambur,pompelmo, olive nere, avocado, mele, pasta, platano e altri tre ingredienti che, seppur ricchi di proteine, con un giusto e corretto dosaggio possono contribuire a rendere il consumo sostenibile: stoccafisso conservato al naturale, parmigiano, gamberi rossi e acciughe.

Ospite speciale della serata Cristina Mauri di Good Food Lab.

*********

Textura di carciofi- maki di platano e salsa di acciughe

********

Croccante di topinambur allo zenzero con la mousse al coriandolo

*********

Mezzi paccheri ripieni di stoccafisso conservato al naturale-crema di parmigiano

*********

Giardino di erbette e verdure, gambero poché, emulsione di avocado e crumble di olive nere

***********

Mela nocciola, macaron e cremoso al pompelmo

Località dell'evento

Corefood
VIA PO 77
CORMANO, Milano, 20032

Costo

Giorni
Ore
Minuti
Secondi